Pages Navigation Menu

adesione Comune di Calatafimi Segesta

COMUNICATO STAMPA del 16.06.2011

L’ass. Rifiuti Zero Trapani rappresentata da Patrizia Lo Sciuto ha partecipato questa mattina all’adesione ufficiale del Comune di Calatafimi Segesta alla Strategia Internazionale Rifiuti Zero.

L’adesione è stata firmata in presenza del Sindaco Nicolò Ferrara, dell’Assessore all’Ambiente Francesco Gruppuso, di Sebastiano Santoro in rappresentanza dell’Ato Tp1 e di Pietro Daidone in rappresentanza dell’Agesp.

Il Comune di Calatafimi Segesta, si impegna con questa adesione a intraprendere il percorso “Verso Rifiuti Zero 2020” come molte città d’Italia e del mondo. Sono trentacinque i Comuni in Italia che aderiscono alla strategia internazionale promossa nel mondo dal Prof. Paul Connett, più volte ospite a Trapani.

Calatafimi Segesta, dove le attuali percentuali di raccolta differenziata grazie al servizio porta a porta raggiungono il 65 per centoè il primo comune della Provincia di Trapani ad aderire alla strategia Rifiuti Zero e il terzo della Sicilia dopo Marineo e Collesano (provincia di Palermo).

E’ un momento importante per la nostra provincia – afferma Patrizia Lo Sciuto – considerato che a livello internazionale molte città d’Italia e del mondo hanno assunto il percorso verso “Rifiuti Zero”. Un impegno concreto che dimostra che intraprendere le buone pratiche di gestione dei rifiuti è possibile nella provincia di Trapani e non si tratta di utopia.

Il Comune di Calatafimi- Segesta con l’adesione alla strategia internazionale si impegna a raggiungere per il 2011 il 66% di raccolta differenziata, per il 2012 il 68 % e per il 2013 il 70%.

Saranno numerose le iniziative tra le quali la riduzione dei rifiuti, la realizzazione entro il 2013 di un centro comunale per la riparazione e il riuso dove beni durevoli e imballaggi possono essere re-immessi nei cicli di utilizzo ricorrendo eventualmente anche all’apporto di cooperative sociali e al mondo del volontariato.

Con l’adesione alla strategia Rifiuti Zero – continua il presidente dell’Ass. Rifiuti Zero Trapani Patrizia Lo Sciuto – il comune s’ impegna ad intraprendere ogni utile iniziativa per minimizzarne i flussi di rifiuti, favorendo la realizzazione di impianti “a freddo” in grado di recuperare ancora materiali contenuti nel residuo. E’ molto importante – conclude il presidente dell’Ass. Rifiuti Zero Trapani – che i rifiuti residui prodotti sul territorio comunale non vengano avviati ad incenerimento, la cui logica contrasta nettamente e senza compromessi con l’obiettivo rifiuti zero.

Il comune di Calatafimi-Segesta è per la provincia di Trapani un esempio virtuoso nella gestione dei rifiuti. L’amministrazione adotta la politica degli acquisti verdi, facilita con incentivi la rimozione e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto. Il comune ha messo a disposizione un’area per la realizzazione di un moderno impianto di compostaggio il cui progetto è in attesa di finanziamento e per finire ha firmato un Accordo Quadro con la società Ato TP1 “Terra dei Fenici” per la realizzazione di un Centro Comunale di Raccolta.