INCONTRO PUBBLICO: “La gestione dei rifiuti nella provincia di Lucca tra storia, Progetto Rifiuti Zero, Futuro: numeri, testimonianze, prospettive e opportunità”
Data: Giovedi’ 26 gennaio.
Ora: 20,45.
Luogo: Parco Scientifico di Segromigno in Monte in Via Nuova 44/A.
Presenta e coordina: Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe.
Dai dati certificati dalle agenzie sia regionali che nazionali in dicembre emerge che la PROVINCIA DI LUCCA non solo è la migliore in Toscana per la raccolta differenziata con un ottimo 76,9% ma anche la migliore per l’intero centro sud peninsulare e la diciottesima a livello nazionale su 107 province.
Eppure questa eccellenza non viene dal niente ma da 28 anni di storia che hanno visto contrapporsi le logiche regionali che avrebbero voluto realizzare due inceneritori in provincia di Lucca (a Capannori e a Pietrasanta) e il Progetto Zero Waste. Grazie alle mobilitazioni dal basso che hanno prodotto conoscenze e tecniche diffuse che hanno alimentato la cosiddetta “Scienza dei Cittadini” e grazie a molti sindaci illuminati (sono 16 i comuni che in provincia hanno adottato la delibera rifiuti zero) OGGI POSSIAMO DIRE, FATTI E DATI ALLA MANO, CHE LA STRATEGIA ZERO WASTE COSTITUISCE UNA CONCRETA E VINCENTE ALTERNATIVA ALL’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI anche su vasta scala (la Provincia di Lucca ha una popolazione di circa 381.000 abitanti) la cui applicazione nei comuni principali (Lucca, Capannori, Viareggio, Camaiore, Barga, Borgo a Mozzano, Seravezza ecc) ha permesso di ANTICIPARE L’APPROCCIO EUROPEO ALLA ECONOMIA CIRCOLARE. Affinchè questi 28 anni non siano passati invano la POLITICA, A PARTIRE DA QUELLA REGIONALE, deve prendere atto di questo dato storico ed anzichè attardarsi su vecchi obsoleti approcci come sembra voler fare DEVE ACCELERARE nella direzione costruita in questi lunghi anni di paziente ed irreversibile costruzione.
E’ proprio questo il senso dell’incontro finalizzato anche formalmente a consegnare alla Regione Toscana questo CASE-HISTORY volto anche a condividere con cittadini ed amministratori successi, aggiornamenti e ulteriori proposte. Sindaci, amministratori e cittadini che sono invitati a intervenire. Zero Waste Italy, Centro Ricerca Rifiuti Zero, Associazione Ambiente e Futuro